

Repubblica del Mali
Superficie: 1.240.140 kmq
Popolazione: 12.291.529 abitanti (tasso di crescita demografica 2,7%)
Capitale: Bamako (935.400 abitanti, 1.323.200 abitanti nell'area metropolitana)
Popoli: 50% mande (bambara, malinke, soninke) 17% peul, 12% voltaici, 6% songhai, 10% tuareg, mauri, 5% dogon, senoufou
Lingua: francese (uff.), arabo, mande e lingue camitiche (berberi)
Religione: 90% musulmana, 9% animista, 1% cristiana
Ordinamento dello stato: repubblica presidenziale
Festa nazionale: 22 settembre
Il Mali è il paese dei grandi imperi storici. Senza sbocchi al mare e chiuso tra Algeria a nord, Niger a est, Burkina Faso, Costa d'Avorio e Guinea a sud, la sua storia comincia negli ultimi secoli prima di Cristo e si succede fino all’arrivo dei Francesi, attraverso i grandi imperi Ghana, Sussu, Mali, Songhai, Bambara, Peul. Storie di battaglie, di leggendari re ed eroi, le cui tracce si trovano nei canti dei griots (cantori tradizionali), nell’architettura delle case e delle moschee in banco di Djenné e Timbuctu. Savane erbose e arboree al Sud, popolato da agricoltori Bambara, Malinké, Songhai e da commercianti Haussa e Diula, mentre al nord si estende il vasto deserto del Sahara.
Nessun commento:
Posta un commento